
I nostri anziani
Gli anziani rappresentano coloro che ciascuno di noi diventeremo. Rispettare la loro saggezza, conoscenza, grazia e tempra dovrebbe essere spontaneo per le generazioni più giovani, ma non è sempre così.
A volte ci serve un richiamo all'importanza del portare rispetto a chi è anziano, per ciò che può insegnarci di utile. Gli anziani meriterebbero lo stesso rispetto che ciascuno di noi vuole per te stesso.
Alcune delle cose che un anziano può insegnarci:
- Come dire no
- Come vivere una vita appieno senza rovinarsi la reputazione
- Come amare se stessi, compresi i difetti
- Come amare le tue rughe
- Come non andare mai davvero in pensione
- Come rallentare per apprezzare la vita
- Come accettare quei chiletti in più
- Come trattare il nostro corpo con maggior rispetto
- Come non prendersela per le piccole cose e avere un approccio più filosofico alla vita.

Ci stiamo battendo affinchè sia realizzata, nel centro del nostro territorio, che conta 4500 abitanti, una sala dove i nostri anziani possano incontrarsi. Che attualmente, sembra impossibile ma è così... non esiste!
In tal senso abbiamo inviato, in data 18 11 2023, una lettera agli Assessori ai Servizi Sociali del Comune di Mira e del Comune di Venezia, all' Agenzia per la coesione sociale del Comune di Venezia, al Parroco di Malcontenta e, per conoscenza, al Prefetto di Venezia, per sollevare l'emergenza anziani che a Malcontenta in molti casi si ritrovano a vivere relegati da soli in casa perchè non hanno un luogo dove ritrovarsi.