
Ti presentiamo alcune organizzazioni nate per aiutare chi è in difficoltà! A noi piacciono molto! Sono serie e competenti in quello che fanno! Se vuoi.... se puoi... aiutale a continuare a fare del bene!
https://www.stillirisengo.org https://www.stillirisengo.org/it/cosa-puoi-fare-tu/dona/
STILL I RISE è una Onlus fondata da Nicolò Govoni. Faceva il maestro in Italia. Ora, aiutato da altri amici, apre scuole in paesi di tutto il mondo. Così si raccontano loro: "facciamo scuola per cambiare il mondo. Still I Rise è un'organizzazione internazionale indipendente nata per assicurare istruzione, protezione e dignità a minori profughi e vulnerabili. Crediamo nel potere trasformativo dell'educazione e portiamo istruzione a bambini e bambine i cui diritti sono stati negati per troppo tempo".
www.caritas.eu https://www.caritas.eu/donate-and-support/
La forza unita di 49 Caritas nazionali, presenti in 46 paesi europei, fa di Caritas Europa uno dei maggiori attori sociali in Europa. Abbiamo un sincero impegno ad analizzare e combattere la povertà e l'esclusione sociale, nonché a promuovere un vero sviluppo umano integrale, la giustizia sociale e sistemi sociali sostenibili in Europa e nel mondo.
https://www.amnesty.it/ https://www.amnesty.it/entra-in-azione/
Con le sue campagne, AMNESTY INTERNATIONAL mobilita milioni di persone. Grazie a questo sforzo collettivo i suoi membri ottengono cambiamenti nelle vite dei singoli e di intere comunità. Tutte le azioni di Amnesty si basano su fatti documentati. È per questo che i ricercatori che lavorano per questa organizzazione operano sul campo verificando e segnalando le violazioni dei diritti umani. Raccolte di firme, manifestazioni e pressioni sulle istituzioni sono gli strumenti per portare attenzione su queste violazioni e attraverso un'attività di informazione costante, sensibilizziamo l'opinione pubblica sulle nostre campagne.
https://www.olivotti.org/ https://www.olivotti.org/5-per-mille-e-donazioni/
La cooperativa Olivotti di Mira (Venezia) è nata grazie ai Frati Cappuccini di Mestre. Offre tanti servizi, la più importante sicuramente quella di aiutare le persone ad uscire dalla tossicodipendenza. La mission di questa organizzazione è l'accoglienza di soggetti svantaggiati (tossicodipendenti, detenuti, minori e migrati) mediante la predisposizione di percorsi differenziati secondo le specifiche esigenze che possono andare dalla presa in carico terapeutica, all'attivazione di percorsi educativi individualizzati, animativi, di formazione professionale volti all'inclusione ed al reinserimento socio lavorativo.
Le modalità operative adottate per il perseguimento dei diversi obiettivi terapeutici e di inserimento assunti nei propri servizi, mirano tutti al rispetto dei seguenti valori: centralità della persona, lavoro per obiettivi e progetti, uguaglianza, apertura al territorio.