Promozione Culturale

Niente cultura, niente sviluppo! 

Se vogliamo davvero ritornare a crescere, se vogliamo ricominciare a costruire un'idea di cultura sopra le macerie che somigliano assai da vicino a quelle da cui è iniziato il risveglio dell'Italia nel secondo dopoguerra, dobbiamo pensare a un'ottica di medio-lungo periodo in cui lo sviluppo passi obbligatoriamente per la valorizzazione dei saperi, delle culture, puntando in questo modo sulla capacità di guidare il cambiamento.

Il Veneto è una regione con una storia ed una cultura che vanno indietro di moltissimi secoli. I primi scritti riguardanti questa regione ci sono stati trasmessi da Tito Livio, nato a Padova, che ce lo racconta nella sua storia di Roma. Oltre Tito Livio, in Veneto sono nati tantissimi autori che hanno contribuito alla letteratura italiana e mondiale. Basti pensare ad un altro poeta romano, Gaio Valerio Catullo, nato a Verona nell' 84 a.C. e conosciuto per i suoi versi in cui parla d'amore, d'amicizia ma anche di mitologia e di vita quotidiana. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia